top of page

Il respiro della montagna

dom 07 apr

|

Piazza Lencisa

Hai bisogno di ritrovare la connessione con la natura? Domenica 7 Aprile vivremo un interessante escursione con la pratica meditativa di "radicamento e connessione con la natura Madre Terra". perfetta per coloro che desiderano combinare la bellezza della natura con momenti di pace interiore!

La registrazione è stata chiusa
Scopri gli altri eventi
Il respiro della montagna
Il respiro della montagna

Orario & Sede

07 apr 2024, 10:00

Piazza Lencisa, Piazza Lencisa, 16014 Lencisa GE, Italia

Info sull'evento

Siete pronti per un escursione rilassante immersi nella pace e nella natura?

Domenica 7 Aprile vivremo un emozionante escursione con meditazione in vetta! 

Ci avventureremo in un bellissimo percorso immerso nella natura per sperimentare momenti di calma e tranquillità attraverso la pratica della meditazione.

Inizieremo il nostro viaggio partendo dal valico di Lencisa di Ceranesi (GE) dove imboccheremo una stradina che sale verso ovest tra le case, poi prenderemo un’ampia mulattiera che si innalza tra gli alberi con alcuni tornanti, tenendosi sempre sul lato della Val Polcévera.

Procedendo in diagonale su un terreno piuttosto ripido, raggiungeremo un intaglio roccioso, superato il quale ci si sposta sul versante della Val Varenna.

Da qui procederemo sulla mulattiera quasi in piano, tagliando il prativo versante prativo del monte dei Torbi 743mt, con un ampia e bella veduta sulla Val Varenna fino al mare. 

Con una breve discesa scenderemo fino al valico di Rocca Maia 666mt dove, presa la carreraccia che sale fino all’ampio dorso erboso ondulato, ci fermeremo per la pratica meditativa.

PROGRAMMA DELLA MEDITAZIONE a cura di Elisabetta Ciaburri

MEDITAZIONE RADICAMENTO E CONNESIONE CON NATURA – MADRE TERRA. 

I CHAKRA MULADHARA

  • Presentazione
  • Rilassamento
  • Prese di coscienza e interiorizzazione + il “qui e ora”
  • Meditazione con pratica ayurvedica integrata per amplificazione effetti
  • Cerchio di chiusura con condivisione 

DETTAGLI

DATI TECNICI E LOGISTICI:

Ritrovo: ore 10.00 di fronte al Ristorante Bertin, piazza Lencisa, 16014 Lencisa di Ceranesi (GE).

Partenza dell’escursione: ore 10:15

  • Distanza: 4 Km circa
  • Dislivello +/- 160 mt
  • Durata: giornata intera
  • Difficoltà: F - escursione Facile per tutti

Iscrizione: l’iscrizione è obbligatoria entro le ore 17:00 di sabato 6/4/2024.

Numero massimo di partecipanti: 20 persone

Quota di partecipazione:

  • 30€ adulti
  • 9 € ragazzi 7 - 14 anni
  • Gratis da 0 a 6 anni

La quota comprende:

  • Accompagnamento con Guida Escursionistica abilitata e assicurata.
  • La meditazione guidata da Elisabetta Ciaburri: Naturopata certificata Unipsi, Certificata Mindfulness tecnica MBSR presso Moscow, Idaho, USA, Yoga&Meditazione, Ayurveda.

La quota non comprende:

  • Trasferimenti
  • Tutto quello che non è specificato alla voce "la quota comprende"

Equipaggiamento necessario:

  • Scarpe o scarponcini da trekking
  • abbigliamento tecnico comodo traspirante a strati
  • giacca a vento
  • cappello o bandana
  • scorta d’acqua (almeno 1.5 litro)
  • telo o tappetino da Yog
  • Pranzo al sacco

Informazioni ed iscrizioni: GAE Antonio Giaimo +39 328 3235773 - Elisabetta +39 3925113732 

Perché camminare con noi?

· perché ti rilasciamo una regolare ricevuta su ogni escursione, sulla quale paghiamo le dovute tasse;

· perché abbiamo una Assicurazione di Responsabilità Civile che copre tutte le responsabilità della guida.

· perché mettiamo cura e attenzione nell'organizzare e comunicare al meglio ogni esperienza che proponiamo.

· perché quando pensiamo a una nuova esperienza per voi, crediamo fortemente nel principio del turismo sostenibile, inteso come conoscenza non solo dei sentieri ma anche dei volti, dei mestieri e dei sapori che possono essere apprezzati.

· perché non diamo mai per scontati l'amore e il rispetto per la natura che ci accomuna e in ogni nostra esperienza troverete spunti per rendere la vostra quotidianità più sostenibile.

… e soprattutto, perché ti diverti!

Condividi questo evento

bottom of page