top of page

Diga di Molare, una storia da ricordare 

Escursioniliguria.com


25/08/2019: quando dici che ogni escursione è una storia a sé.. Oggi passeggiata alla diga di Molare. Un luogo particolare, d'impatto. Non riesco a definirlo "bello", porta con sé un carico particolare, una storia fatta di storie comuni, di speranze, di aspettative.. tradite, di fatiche quotidiane, di risate durante le gite domenicali, di uno schiaffo improvviso, dell'imprevedibile.. da tempo temuto, di lutti, di silenzi, pesanti. E tutto questo carico la diga lo porta ancora su di sé, silenziosa. A voler umanizzare a tutti i costi una costruzione in cemento si direbbe che è come se tentasse ancora di trattenere acque ormai scorse da tempo, che l'hanno scavalcata, violentemente raggirata sgretolando il fianco opposto della montagna, senza che lei potesse fare nulla per impedire il peggio, perché il peggio accadde. Quando si studia la storia della diga ci si rende conto di quanto ci si perde in dati e date, numeri. Ma la storia della diga è stata scritta dalle persone che l'hanno costruita, mantenuta, gestita, maledetta e benedetta. Oggi il riscontro più tangibile con due grandi sorprese: prima l'incontro con un ospite speciale, Vittorio Bonaria, autore del testo che meglio racconta la vicenda "Storia della diga di Molare - il Vajont dimenticato" (ancora grazie per la bellissima introduzione) poi, durante l'escursione l'emozione più grande (non me ne voglia Bonaria che credo comprenderà perfettamente): accompagnare la bis-nipote del custode della diga, Abele De Guz, a rivedere i luoghi dove il suo bisnonno si guadagnò una medaglia al valore civile per il coraggio dimostrato quella mattina, del 13 Agosto 1935. Come guida dedico questo post a tutto il gruppo di oggi: grazie, è stato un onore vivere questa giornata per ogni riflessione che avete dedicato a questo luogo, a queste storie.

 
 
 

Comentários


Iscriviti

Note Legali

Via Divisioni Alpine, 47

16010 Tiglieto (GE) - p.iva: 02331040994

©2023 by Escursioniliguria.com. Proudly created with Wix.com

bottom of page