Passeggiata a Borgio Verezzi, tra vecchie cave, grotte carsiche e dolmen
sab 18 gen
|Via Poggio
Antiche cave di Pietra di Verezzi, grotte carsiche abitate dai nostri antenati, dolmen monolitici, un mulino fenicio e un Castellaro risalente dell'età del bronzo. Tutto questo in pochi kilometri immersi nella macchia mediterranea in uno scenario paesaggistico mozzafiato.
Orario & Sede
18 gen 2025, 09:30
Via Poggio, Via Poggio, 17022 Borgio Verezzi SV, Italia
Info sull'evento
Sabato 18 Gennaio, percorreremo un itinerario a doppio anello, poco faticoso, che permette di visitare l’Altopiano dell’Orera partendo dalla splendida borgata Piazza di Verezzi, in un percorso che, anche in inverno, riesce a scrollarci di dosso il freddo, grazie alla sua esposizione e alla bellezza dei panorami che ci offre.
Inizieremo e concluderemo il nostro percorso nella borgata Piazza seguendo la “via dei Carri Matti”, transitando presso le cave abbandonate in cui si estraeva Pietra di Verezzi, una varietà rosata e ricca in fossili della Pietra di Finale dove, la Cava Vecchia, rappresenta tra le tante cave che si trovano nei dintorni, è l’unica che veniva “coltivata” in sotterraneo.
Giunti presso la chiesetta di San Martino, affiancata dal caratteristico “mulino fenicio” simbolo di Verezzi, proseguiremo lungo il sentiero che porta fino alla caratteristica Torre di Bastia.
L’intera zona che si sviluppa tra finale ligure e Borgio Verezzi è una delle…