La via dell'acqua e le Terre Rosse, a spasso per l'acquedotto storico di Genova
dom 26 gen
|Cavassolo
Camminare sull’Acquedotto Storico di Genova è un viaggio tra natura, storia e ingegneria, seguendo l'antico tracciato che riforniva d'acqua la città sin dal Medioevo. Il percorso si snoda attraverso opere come ponti ad arcata e cisterne, che testimoniano l’ingegno degli antichi costruttori.
Orario & Sede
26 gen 2025, 09:00
Cavassolo, Antico Acquedotto di Genova, Via Cavassolo, 16022 Genova GE, Italia
Info sull'evento
Domenica 26 Gennaio andremo alla scoperta di una delle opere idrauliche più belle e significative di Genova: l'Acquedotto Storico di Genova.
Seguendo la via dell'acqua, scopriremo che Genova è una città davvero sorprendente, in pochi chilometri dalla città ci dona dei paesaggi mozzafiato, costruzioni ardite e un infinità di paesaggi diversi.
Un viaggio tra natura, storia e ingegneria, seguendo l'antico tracciato che riforniva d'acqua la città sin dal Medioevo.
Il nostro itinerario partirà da Cavassolo, attraversando subito il suggestivo Ponte di Cavassolo, una delle opere più iconiche dell’acquedotto, e proseguendo tra sentieri e viadotti in pietra, immergendosi nel verde delle colline genovesi.
Lungo il cammino, potremo ammirare antichi manufatti e scorci panoramici sulla città e sul mare, rendendo questa esperienza imperdibile per gli amanti del trekking e della cultura.
Durante questo percorso, che prevede poco più di 300 metri di dislivello, attraverseremo una parte molto importante dell'Acquedotto storico: