La storia dimenticata del ghiaccio sui monti genovesi
dom 23 ott
|Ceranesi
Escursione guidata lungo l’Anello delle Sette Neviere del Sentiero Naturalistico dei Laghi del Gorzente, per ripercorrere insieme i passi degli antichi mercanti in alta Val Polcevera


Orario & Sede
23 ott 2022, 09:45
Ceranesi, SP4 dei Piani di Praglia, km 9,400 - Strada dei Laghi del Gorzente, 16014 Ceranesi GE, Italia
Info sull'evento
DESCRIZIONE
A pochi passi dal mare e vicino alle cime dello spartiacque ligure, si snoda un percorso che sa di storia: un luogo di confine fin dai tempi più antichi, un sentiero battuto per molto tempo dai mercanti e dalle loro merci, un territorio di scambi e di commercio. E’ qui che si svolge la storia che ripercorreremo e rivivremo: la produzione del ghiaccio sui monti dell’entroterra genovese e il suo viaggio verso la città. Durante il cammino però, avremo l’occasione di scoprire anche altre realtà che hanno caratterizzato questo luogo nei secoli passati come la Pietra del Grano, importantissimo nodo di scambio commerciale tra la costa e l’oltregiogo, e il Termine della Tavola di Polcevera, una pietra miliare apposta dai Romani per mettere fine alla contesa di questa regione, contraddistinta da confini, delimitazioni, frontiere ma di conseguenza anche da passaggi, incontri e scambi.
PROGRAMMA
Il ritrovo è alle 09.45 presso la Strada sterrata dei Laghi del Gorzente. Percorreremo un itinerario ad anello di circa 5 km per poi fermarci per il pranzo al sacco nel punto più alto del percorso.
DETTAGLI
DATI TECNICI E LOGISTICI:
· Ritrovo: SP4 dei Piani di Praglia km. 9,400 – Strada sterrata dei Laghi del Gorzente, Ceranesi, 16014, Genova
· Difficoltà: media
· Durata: 4 ore soste incluse
· Lunghezza: 5,5 km
· Dislivello: 300 m
EQUIPAGGIAMENTO: scarponi, abbigliamento a strati, copricapo (bandana/cappello), acqua, pranzo al sacco
DOTAZIONI DI SICUREZZA:mascherine protettive omologata CE (almeno 2), gel idroalcolico omologato CE
PARTENZE E COSTI
QUOTE DI PARTECIPAZIONE: Adulti: 15 €
LA QUOTA INCLUDE: Escursione guidata con Guida Escursionistica abilitata, associata AIGAE
LA QUOTA NON INCLUDE:
Tutto ciò che non è riportato alla voce "la quota include"
Per info e prenotazioni:
Chiara 3489128462
Perché camminare con noi?
· perché ti rilasciamo una regolare ricevuta su ogni escursione, sulla quale paghiamo le dovute tasse;
· perché tutte le nostre guide sono professionisti regolarmente iscritti ad AIGAE, l’Associazione Italiana delle Guide Ambientali Escursionistiche;
· perché abbiamo una Assicurazione di Responsabilità Civile che copre tutte le responsabilità della guida e dell'organizzazione fino a 2,1 milioni di euro;
· perché ogni partecipante è sempre coperto anche da una Polizza Infortuni (massimali e condizioni presso la Segreteria);
· perché crediamo nel turismo responsabile e ogni anno devolviamo una parte degli introiti di tutte le nostre attività a Climate Care, per compensare le emissioni di CO2 di ogni attività di Four Seasons Natura e Cultura.
… e soprattutto, perché ti diverti!