top of page

dom 05 set

|

Acquabuona

Anello di Acquabuona: trekking guidato, visita apiario didattico e agri-gelateria

Escursione di una giornata intera nei boschi dell'Alta Val d'Orba tra natura, sapori locali e la scoperta del meraviglioso mondo delle api.

La registrazione è stata chiusa
Scopri gli altri eventi
Anello di Acquabuona: trekking guidato, visita apiario didattico e agri-gelateria

Orario & Sede

05 set 2021, 10:00 – 16:00

Acquabuona, Via S. Gottardo, 24, 16010 Acquabuona GE, Italy

L'evento

Domenica 05 settembre faremo una piacevole passeggiata nei boschi che circondano il piccolo borgo storico di Acquabuona. Percorreremo sentieri tra Piemonte e Liguria, un tempo trafficati dall'uomo ed ancora oggi vie privilegiate per la fauna selvatica.

Dopo la pausa pranzo visiteremo l'agri-gelateria "Dalpian, il sottobosco", dove degusteremo il buonissimo gelato artigianale realizzato con ingredienti a Km 0.

Infine visiteremo l'apiario didattico di Acquabuona, dove potremo osservare direttamente la vita delle api in alveare e potremo approfondire la conoscenza sul ruolo fondamentale degli impollinatori negli ecosistemi.

Per i più piccoli un omaggio speciale: la Mappa della Foresta Incantata: una mappa interattiva che gli consentirà di fare un viaggio nei luoghi magici e nelle leggende dell'Alta Val d'Orba.

Dati tecnici e logistici:

Ritrovo: ore10:00 presso chiesa di S. Gottardo di Acquabuona, Tiglieto (GE)

Difficoltà: semplice-medio

Tempo: giornata intera

Dislivello: 150 mt 

Quote di partecipazione:

- 10,00 € adulti

-  6,00 € ragazzi 7-13 anni

- Gratis ragazzi fino a 6 anni

- Quota famiglia: 25€ (2 genitori + figli dai 6 anni in sù)

La quota include:

- Escursione guidata con Guida Escursionistica abilitata, associata AIGAE

La quota non include:

- Pranzo al sacco

- Degustazione presso agri-gelateria

- tutto ciò che non è riportato alla voce "la quota include" 

Equipaggiamento consigliato: scarpe o scarponcini da trekking, abbigliamento tecnico traspirante a strati, giacca a vento, cappello o bandana, buona scorta d’acqua (almeno 1,5 litri). Pranzo al sacco.

Dotazioni di sicurezza obbligatorie: mascherine protettiva omologata CE (almeno 2), gel idroalcolico omologato CE

Informazioni ed iscrizioni: GAE Serena Siri +39 347 8300620

Per partecipare all’escursione è obbligatorio prendere visione e accettare il regolamento di escursione che puoi leggere cliccando qui 

Condividi questo evento

bottom of page